PAGINE DEL BLOG
lunedì 24 dicembre 2018
domenica 11 novembre 2018
lunedì 5 novembre 2018
COMUNICATO STAMPA SUINI TORRE A CENAIA,
"L’allevamento insostenibile di Torre a Cenaia
E’ preoccupante la situazione presente in tutta l’area intorno a dove si svolge l’attività di “Torre a Cenaia Società Agricola srl”.
Sono 12 le associazioni operanti sul territorio che hanno presentato le proprie osservazioni in Regione in merito alla procedura di Valutazione d’Impatto Ambientale postuma che la Regione Toscana ha richiesto alla società che gestisce l’allevamento intensivo di suini.
Le associazioni hanno evidenziato la sostanziale inosservanza delle prescrizioni fatte negli anni dai vari Enti all'azienda, il superficiale Studio d'Impatto Ambientale presentato dalla società per quanto richiesto dalla Regione e i gravi problemi ambientali mostrati nell’ultima campagna di monitoraggio eseguita il 31 gennaio 2018 dove sono stati individuati inquinanti oltre 5 volte i limiti di legge presenti nelle acque estratte dai piezometri di controllo. Sono particolarmente allarmanti i valori rilevati nei 3 piezometri (P2,P3,P4), profondi tra i 6 ed i 30 metri e posti a valle dei lagoni di accumulo dei reflui delle stalle, che mostrano la presenza ben oltre i limiti di legge per azoto ammoniacale, manganese e ferro; anche le acque estratte dal pozzo artesiano Porcaracce profondo 40m presenta preoccupanti superamenti dei limiti massimi imposti dal D.lgs. 30/2009.
In questo quadro allarmante il gestore dell'allevamento afferma che quanto richiesto dalla Regione per limitare le problematiche ambientali è per loro economicamente non vantaggioso e quindi afferma di voler proseguire la propria attività senza sostanziali cambiamenti rispetto al passato. Questo atteggiamento, irriguardoso verso le popolazioni locali e i luoghi su cui hanno svolto la propria attività per decenni, evidenzia come per l'azienda è più profittevole pagare alcuni avvocati per presentare ricorsi al TAR che non risolvere definitivamente i problemi causati, riconvertendo la propria attività in modo da evitare anche inutili sofferenze agli animali.
A conferma della grave situazione causata dall'attività di “Torre a Cenaia Società Agricola srl” si sono espressi anche i comuni di Crespina Lorenzana, Ponsacco, Lari Casciana Terme e Fauglia che hanno presentato proprie osservazioni e note sulla situazione in cui sono costretti a vivere i residenti delle frazioni vicine all'allevamento intensivo.
Il comune di Crespina Lorenzana ha ricordato come l'allevamento intensivo di 11000 suini non può essere assimilato ad attività agricola ma è classificabile come attività industriale; ha evidenziato problematiche ambientali, urbanistiche nonché numerose irregolarità nel Piano Utilizzazione Agronomica ed anche lacune e reiterate violazioni delle norme statali/regionali e dell'Autorizzazione Integrata Ambientale. Il comune di Crespina Lorenzana ha anche dovuto investire denaro pubblico per opporsi al ricorso presentato al TAR dalla società.
I cittadini si chiedono come quell’azienda abbia potuto continuare ad esercitare la propria attività per decenni senza rispettare le regole e le prescrizioni documentate dagli atti pubblici e, proprio in virtù di questa situazione pregressa che spiega la situazione ambientale rilevata da Arpat, come potrebbe essere possibile consentire un proseguimento futuro, sia pure in un teorico formale rispetto di regole, di quell’attività industriale ad impatto ambientale. In base al principio “chi inquina paga” dovrà essere valutata la necessità di una bonifica ambientale e solo successivamente si potrà parlare di riconversione aziendale, ma non certo in termini di allevamento intensivo per alcun tipo di animale.
AnimAnimale
Associazione Chiodofisso - dare voce a chi non ha voce
Associazione Civica Ricreas
Associazione “Eliantus – volontari per l’ambiente”
Associazione Orizzonte Comune
Comitato No Forno
Coordinamento Associazioni Animaliste Regione Toscana
Giù le mani da Sofia
Le Fionde onlus
Legambiente Valdera
Non più sola, Pontedera
Slow Food Valdera
mercoledì 26 settembre 2018
ORIZZONTE COMUNE RICHESTA AGGIUNTA ODG PORCILAIA
A
seguito della convocazione del consiglio comunale per il giorno 28 pv e
successivamente alla nostra battaglia che da anni chiede all'amministrazione ed
al sindaco di prendere una posizione netta nei confronti della
porcilaia, in conseguenza della richiesta della VIA postuma dell'azienda,
chiediamo per l'ennesima volta da anni la posizione dei nostri
amministratori riguardo la tutela della salute di tutti i cittadini.. risposte
che da due anni a questa parte si sono fatte sempre attendere…..
in allegato i link con la nostra attività di opposizione:
domenica 22 luglio 2018
IL TAR DA RAGIONE A ORIZZONTE COMUNE SULLA GIUNTA A ROTAZIONE
Giunta a rotazione per il Tar gli argomenti di orizzonte comune sono fondati. E ricorda anche gli atti di nomina e di revoca degli assessori non hanno natura politica, in quanto sottoposti alle eventuali specifiche prescrizioni dettate dalle leggi, dagli statuti e dai regolamenti.La commistione di ruoli determinata dalla rotazione degli assessori determina una situazione di concreta sovrapposizione , risultandone alterata la fisiologia dinamica dei rapporti tra consiglio, giunta e sindaco.le motivazioni della scelta
-evidenziare l’opportunita’ del coinvolgimento di singoli consiglieri su specifiche aree di intervento non vale dice il TAR e superare l’invalicabile limite normativo posto dallo statuto comunale ai poteri di delega del sindaco.
ORA IL COMUNE PAGA LE SPESE DI GIUDIZIO.
martedì 26 giugno 2018
domenica 24 giugno 2018
sabato 2 giugno 2018
domenica 20 maggio 2018
SEGNALAZIONE ALLA SOPRINTENDENZA DI PISA PER LAVORI A CRESPINA
IN ALLEGATO IL LINK CON LA SEGNALAZIONE FATTA DA "ORIZZONTE COMUNE" ALLA SOPRINTENDENZA DI PISA.
CLICCA PER LEGGERE LA NOSTRA SEGNALAZIONE
CLICCA PER LEGGERE LA NOSTRA SEGNALAZIONE
martedì 1 maggio 2018
1° MAGGIO
BUON PRIMO MAGGIO A TUTTI DALLA LISTA CIVICA ORIZZONTE COMUNE
A MANCARE E' PROPRIO IL LAVORO PER MOLTI MA SOPRATUTTO PER I GIOVANI ,
ALTRI CHE IL LAVORO LO HANNO SI TROVANO OGGI CON MENO
DIRITTI E MENO SICUREZZA SUL LAVORO, E PER FINIRE L'ENORME ELENCO DI MORTI SUL LAVORO CI INDICANO CHE SIAMO UN PAESE SEMPRE PIU ARRETRATO.
CHI DOVEVA TUTELARE I NOSTRI DIRITTI A SCELTO MARCHIONNE
ALLA CGIL ...
AUGURI CON LA SPERANZA CHE SI ASSISTA AD UN CAMBIO TOTALE DELLE POLITICHE DEL LAVORO SENZA IPOCRISIA
giovedì 26 aprile 2018
MOZIONE "I MURI" CRESPINA
NEL LINK SOTTO TROVATE LA NOSTRA MOZIONE PRESENTATA PER PEC AL SINDACO CON URGENZA IL GG 25 APRILE, TENDENTE A FERMARE IMMEDIATAMENTE I LAVORI IN LOCALITA' "I MURI" A CRESPINA
mercoledì 25 aprile 2018
sabato 17 marzo 2018
INTERROGAZIONE TRAFFICO PESANTE A CENAIA
COME DA OGGETTO ALLEGHIAMO LA NOSTRA INTERROGAZIONE PRESENTATA OGGI IN CONSIGLIO COMUNALE
LINK PER LEGGERE L'INTERROGAZIONE
LINK PER LEGGERE L'INTERROGAZIONE
INTERROGAZIONE DI ORIZZONTE COMUNE SUI MANDATI DI PAGAMENTO
CON QUESTA INTERROGAZIONE SI CHIEDE RISPOSTA IN MERITO A:
a) CRITERI, TERMINI E PRIORITA’ UTILIZZATI PER L’ EMISSIONE
DEI MANDATI DI PAGAMENTO;
b) IL RITARDO NEL RISPETTO DEGLI ADEMPIMENTI E TERMINI PER LA PUBBLICAZIONE DEGLI INDICATORI DI TEMPESTIVITA’ DEI PAGAMENTI.
LINK:
a) CRITERI, TERMINI E PRIORITA’ UTILIZZATI PER L’ EMISSIONE
DEI MANDATI DI PAGAMENTO;
b) IL RITARDO NEL RISPETTO DEGLI ADEMPIMENTI E TERMINI PER LA PUBBLICAZIONE DEGLI INDICATORI DI TEMPESTIVITA’ DEI PAGAMENTI.
LINK:
domenica 18 febbraio 2018
ORIZZONTE COMUNE E IN COMUNE ASSENZA IN CONSIGLIO COMUNALE
Il gg 16/02 i gruppi consiliari ORIZZONTE COMUNE e IN COMUNE SI SONO ASSENTATI IN CONSIGLIO COMUNALE IN SEGNO DI FORTE PROTESTA.
In tutti questi anni l'amministazione fa un continuo ostracismo alla nostra attivita di consiglieri comunali chissà come mai?? QUALE SARA' LA MOTIVAZIONE ??? LO LASCIAMO IMMAGINARE....
In allegato il link con il file e le motivazioni che hanno portato a questo
In tutti questi anni l'amministazione fa un continuo ostracismo alla nostra attivita di consiglieri comunali chissà come mai?? QUALE SARA' LA MOTIVAZIONE ??? LO LASCIAMO IMMAGINARE....
In allegato il link con il file e le motivazioni che hanno portato a questo
INTERROGAZIONE CON RICHIESTA RINVIO DEL CONSIGLIO COMUNALE
IN ALLEGATO QUANTO IN OGGETTO PER UNA MIGLIORE LETTURA CONSIGLIAMO IL LINK
sabato 27 gennaio 2018
Iscriviti a:
Post (Atom)